Incontri Feldenkrais

Contattaci subito!

Segreteria: Chiara Perrone
Mobile: +39 328.3085578
Mail: segreteriacorsipraisevoice@gmail.com

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO
DALLA NOSTRA SEGRETERIA E RICEVERE ULTERIORI INFO

    Trattamento dei dati personali:

    Informiamo, ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 che la JUST procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.
    Accetta*

    OPEN DAY GRATUITO
    26 OTTOBRE 2022

    VOCE, CORPO E RESPIRO

    Ciclo di seminari di consapevolezza
    attraverso il movimento
    con il Metodo Feldenkrais®
    conduce SONIA STOMEO insegnante Metodo Feldenkrais® e Danzeducatrice

    Ciclo di seminari rivolto a cantanti, attori, insegnanti e chiunque desideri
    scoprire le potenzialità fluide del corpo e della voce.

    CALENDARIO FELDENKRAIS ORE 20.30 - 22.00

    2 novembre 2022
    TORACE MORBIDO, RESPIRO FLUIDO

    7 dicembre 2022
    IL BACINO: LA NOSTRA FORZA

    11 gennaio 2022
    RIEQUILIBRARE IL TONO DEL DIAFRAMMA

    1 febbraio 2022
    MANDIBOLA, COLLO E SPALLE LIBERE DA TENSIONI

    1 marzo 2022
    BOCCA, LABBRA, LINGUA: IL SAPORE DEL SUONO

    12 aprile 2022
    DOVE NASCE LA VOCE:
    connessioni tra diaframma pelvico e laringe

    3 maggio 2022
    RESPIRO E MOVIMENTO GLOBALE

    Cos’è il Metodo Feldenkrais®

    Il Metodo Feldenkrais® si basa su una serie di semplici movimenti che coinvolgono ogni parte del corpo, sulle sensazioni che questi movimenti producono in chi li esegue e sullo sviluppo di nuovi modi di muoversi, percepire se stessi. E’ un vero e proprio metodo per risvegliare la saggezza del proprio corpo e recuperare la sua naturale spontaneità.
    Attraverso movimenti fluidi, armoniosi e piacevoli possiamo migliorare la flessibilità e la coordinazione motoria, riducendo rigidità e inutili tensioni del corpo.

    In particolare in questo percorso di consapevolezza attraverso il Movimento si scoprirà come, la Voce, il Corpo e il Respiro siano intimamente legati e fortemente connessi tra loro.

    La qualità del suono dipende anche dalla postura del corpo e dal modo in cui si respira: l’uso della voce, parlata o cantata non riguarda solo l’apparato fono-articolatorio, bensì coinvolge la persona nella sua totalità.

    Le attività proposte si ispirano al modello formativo di
    psicopedagogia vocale e Coralità Emozionale PraiseVoice®
    a cura di Tyna Maria e al Manifesto di Integrità del nostro Ente
    JUST – Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane

    JUST - Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane - LECCE

    • È stata un esperienza molto bella e costruttiva che mi ha permesso di scoprire dei miei lati "nascosti". Mi ha aiutata a liberare la mente e a rilassarmi senza seguire uno schema per preciso e affrontando il tutto con tranquillità. È stato interessante scoprire come senza rendercene conto spesso possiamo in poche mosse sentirci meglio, solo avendo magari respirato in modo corretto.
      Giorgia
    • Nel metodo Feldenkrais tutti i movimenti sono lenti con un minimo sforzo fisico dando ottimi risultati....un piacere nel riconoscere e diventare padroni del proprio corpo in modo semplice. Un'esperienza da ripetere proprio per il benessere fisico mentale che rilascia dopo la fine del  lavoro.
      Roberta
    • Ho trovato il corso sul metodo feldenkrais utile e molto interessante. Mi ha aiutato a portare l attenzione sul mio corpo, ad ascoltarlo e ad averne percezione, il che ha anche stimolato un certo rilassamento mentale e fisico. Mi sono accorta di come bastino piccoli e lenti movimenti per dare al fisico una funzionalità diversa, migliore. Al termine ho provato beneficio perché la mia postura era diversa (e anche la mia mente più libera). Inoltre, al termine degli esercizi ho notato la scomparsa di alcuni dolori con i quali ero giunta.
      Sabrina
    • Esperienza emozionante e profonda. Non credevo fosse possibile ma ho ascoltato il mio corpo, prendendo consapevolezza delle sue potenzialità e dei suoi limiti.
      Monica
    • Durante questa esperienza ci si focalizza sulla connessione tra le diverse parti del proprio corpo, si acuisce l'ascolto e la percezione di sé; un interessante spunto di riflessione e di applicazione nel canto e nella quotidianità.
      Maria Luisa

    ALCUNI SCATTI DEL SEMINARIO
    "Postura e Voce con il metodo Feldenkrais®"

    WORKSHOP INTENSIVI

    Eventi realizzati

    Direzione artistico-pedagogica TYNA MARIA

    Seminario Relazionale
    2016 - Seminario Mollare x credere
    2017 - Seminario Mollare x credere
    2014 Seminario Mollare x Credere

    I nostri Percorsi Corali
    di promozione alla Vita
    crescono anche
    grazie a te!

    SCEGLI COME SOSTENERCI:

    cliccando sul pulsante PayPal
    tramite IBAN: IT38L0335901600100000150430
    intestato a: JUST aps – Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane